Manipura significa la citta' del gioiello splendente
Il suo splendore e' rappresentato dal colore giallo ed situato nel plesso solare,tra lo sterno e l'ombelico, dove avviene il processo di trasformazione del cibo in energia.
Il suo elemento e' il fuoco e gli organi influenzati da questo chakra sono: stomaco, milza, fegato e pancreas.
Il suono di Manipura e' :Ram
Il verbo : Io Posso
Manipura si puo' definire il chakra della trasformazione della materia in energia, e' il chakra della volonta', dell'azione e della creazione della nostra personalita.
E' la sede della forza di volonta' e della determinazione e di un sano ego e affermarci nel mondo.
Negli articoli precedenti, abbiamo approfondito le radici e la stabilita' del primo chakra e la fluidita' e il movimento del secondo chakra, in Manipura questo movimento trova una direzione verso la realizzazione dei miei obiettivi.
Quando il terzo chakra e' in equilibrio ci sentiamo sicuri e abbiamo forza ed energia per trasformare le difficolta' della vita in nuove opportunita'. Abbiamo la capacita' di esprimere le nostre emozioni senza paura e abbiamo saggezza ed equilibrio per comprendere la direzione giusta e la giusta collocazione nel mondo.
Quando il terzo chakra e' in disarmonia, per eccesso di fuoco, si sviluppa una natura dominante e manipolativa insieme ad un forte ego che porta prepotenza, egocentrismo, arroganza e aggressivita' per nascondere un senso di insicurezza e paura.
.
Al contrario, chi ha un fuoco debole ,non ha energia, e' facilmente manipolabile, spesso si muove solo in gruppo e manca di disciplina e volonta' per autorealizzarsi nella vita, reprime le proprie emozioni e ha una bassa autostima.
La disarmonia di questo chakra puo' creare problemi mentali e fisici come depressione, senso di inadeguatezza, esplosioni di rabbia e problemi allo stomaco come difficolta' di digestione, bruciore,gastrite ed ernia iatale,
Come possiamo riequilibrare il terzo chakra?
Attraverso la meditazione, la pratica dello yoga, l'uso dei cristalli, pratiche Reiki e cromoterapia.
Il sistema dei chakra ha avuto origine in India più di 4.000 anni fa. Chakra deriva dal sanscrito, una antica lingua indiana, e significa: ruota o vortice,
Come il respiro influenza la nostra vita. Il respiro rappresenta una delle principali funzioni vitali dell'essere umano, ...