IL SECONDO CHAKRA:SVADHISTANA
E' posizionato nella parte inferiore dell'addome fra i genitali e l'ombelico in corrispondenza del plesso sacrale.
Il suo colore e' arancione ed e' associato all'elemento acqua.
Il secondo chakra influenza le gonadi (ovaie e testicoli)
Da uno stato di solidita' del primo chakra, dopo aver soddisfatto i bisogni primari, vado ad esplorare quelli che sono i miei desideri.
Il secondo chakra e' la ricerca del piacere: dal piacere fisico legato alla sessualita' alla ricerca di cio' che ci piace veramente e di tutto cio' che ci fa stare bene.
Svadhistana rappresenta anche il regno delle nostre emozioni e se il chakra e' in equilibrio possiamo concederci di sentire le emozioni, di riconoscerle e di esprimerle.
Del resto le emozioni sono movimento, moto interiore, e questo chakra,essendo associato all'acqua, rappresenta proprio il movimento fluido senza sforzo in armonia con il fluire della vita.
Spesso il secondo chakra presenta delle disarmonie che sfociano in un eccesso, creando persone completamente possedute dalle loro emozioni che diventano quelle emozioni, persone che si lasciano trascinare completamente dalla ricerca del piacere, dalla rabbia,dalla tristezza
In questi casi l la meditazione puo' aiutare a riappacificare e a ridurre questi eccessi.
Quando, al contrario, il secondo chakra e' carente, crea blocchi che ci impediscono di entrare in contatto con il nostro sentire, non sentiamo piu' emozioni e piacere e sono presenti rigidita' e blocchi che ci impediscono di muoverci liberamente.
In questo caso con la pratica dello yoga si lavora sulla fluidita' e sul movimento e in modo particolare su tutta l'area del bacino e delle anche, aree legate a questo chakra, creando pratiche fluide e permettendo cosi all'energia di fluire.